CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER AVVIO PIATTAFORME E-COMMERCE

Fino al 40% per le PMI (piccole e medie imprese) del sud Italia

Dal 28 ottobre sarà possibile presentare domanda per le nuove agevolazioni per PMI reintrodotte grazie alle risorse del PNRR.

Attenzione però che dal 21 ottobre si dovrà accedere al portale per pre-compilazione delle richieste.

Grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU, a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), SIMEST supporta le PMI nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica.

Finanziamenti agevolati e fondo perduto per PMI da SIMEST

Dal 28 ottobre sarà possibile richiedere:

  • un finanziamento a tasso agevolato con una quota a Fondo Perduto fino al 25%, nel limite di agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di Temporary Framework (subordinatamente alla preventiva autorizzazione da parte della Commissione europea), e senza necessità di presentare garanzie
  • le PMI con sede operativa, da almeno 6 mesi, in una regione del Sud Italia potranno richiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto più elevata, fino a un massimo del 40%, nel limite di agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di Temporary Framework.

Alle PMI del Sud Italia:

  1. Abruzzo
  2. Basilicata
  3. Calabria
  4. Campania
  5. Molise
  6. Puglia
  7. Sicilia
  8. Sardegna

è inoltre riservato il 40% della dotazione complessiva del Fondo 394 (Riserva Sud), ossia 480 milioni di euro.

Agevolazioni PMI presenta la domanda a SIMEST dal 28 ottobre per sviluppo del commercio elettronico (e-commerce)

  • Dalle ore 09:30 del 28 ottobre 2021 sarà possibile accedere al Portale per la sottomissione dei moduli di domanda precaricati oppure per compilare una nuova richiesta. Attenzione: ciascuna PMI potrà presentare una sola domanda di finanziamento. Nel caso in cui si fosse creato una bozza di richiesta di finanziamento, l’eventuale creazione di una nuova bozza sostituirà la precedente.
  • Per poter accedere al Portale è necessario acquisire una posizione nella coda virtuale. Non sarà possibile usufruire di un’eventuale posizione in coda acquisita prima delle 9.30 del 28 ottobre in fase di Pre-apertura. Una volta arrivato il proprio turno, potrai effettuare le attività entro una tempistica massima, trascorsa la quale si dovrà accedere nuovamente al meccanismo di coda.
  • Il Portale resterà aperto dalle ore 09:00 (fatto salvo l’orario di apertura del 28 ottobre) alle ore 19:00 dal lunedì al venerdì, fino alle ore 18:00 del 3 dicembre 2021 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse complessive disponibili. Nel caso in cui le domande provenienti da PMI non aventi sede operativa nel Mezzogiorno d’Italia eccedano le risorse disponibili potrà essere prevista una chiusura per questa categoria di imprese.
  • In ogni caso, la presentazione della domanda non comporta il diritto alla delibera dell’intervento, che resta subordinata alla effettiva disponibilità delle risorse finanziarie.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA